
Giulia Veloce

Si alza il prezzo di partenza, ma si cambia decisamente musica: un allestimento differente già nell’estetica (paraurti anteriore dal disegno sportivo e con prese d’aria maggiorate; cornici a giorno nero lucido; paraurti posteriore con estrattore specifico per raggiungere la migliore efficacia aerodinamica) e una dotazione di serie completa di tutto (o quasi), per una versione di Giulia che, come suggerisce il termine Veloce – nome evocativo e glorioso nato nel 1956 e che, da allora, identifica le versioni più sportive e distintive di Alfa Romeo – avrà un’impronta sportiva non soltanto nel look esterno e negli interni, ma anche sotto il cofano. Sono infatti esclusivi di questa versione sia il motore diesel 2.2 da 210 CV (prezzo di partenza 50500€) che quello a benzina 2.0 da 280 CV (prezzo di partenza 54500€), entrambi selezionabili solo con il cambio automatico.
La versione Veloce, inoltre, è l’unica Giulia a prevedere la trazione integrale Q4, ovviamente di serie. Tale sistema unisce tutti i vantaggi della trazione integrale all’agilità ed al piacere di guida di una berlina sportiva a trazione posteriore. Infatti, a differenza dei tradizionali sistemi AWD, il sistema Q4 monitora continuamente le condizioni della strada e lo stile di guida adottato, permettendo di prevenire la perdita di trazione con una dinamica straordinaria e distribuendo in maniera ideale la coppia motrice fra gli assi anteriore e posteriore.
L’equipaggiamento con cui Giulia Veloce esce dalla fabbrica possiede, in aggiunta alle dotazioni dell’allestimento base (già descritte nell'apposita sotto-sezione), tutto quanto necessario e desiderabile: cerchi in lega da 18" a turbina con pneumatici antiforatura; dischi freni maggiorati; pinze freno nere; fari Bi-Xenon da 25W; sensori parcheggio posteriori; cornice cristalli esterna nera; specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente; sedili sportivi in pelle traforata Nera, Tabacco o Rossa; sedili anteriori riscaldati; sedile guidatore con regolazioni elettriche a 6 vie e memoria; sedile posteriore abbattibile 40/20/40 con poggiabraccio integrato; volante in pelle sportivo dall’impugnatura specifica e riscaldato; palette cambio al volante in alluminio; quadro strumenti con Display TFT 7"; batticalcagno, inserti e pedaliera sportiva in alluminio; Alfa Connect Nav 6.5'' (Radio, Navigatore, Mp3, aux-in, Bluetooth).
La caratterizzazione degli interni riprende la disponibilità e le combinazioni già viste per la versione Giulia Super, con la variante dei sedili in pelle già presenti di serie (e differenti rispetto a quelli degli altri allestimenti, con una forma in questo caso più avvolgente e un look più sportivo grazie a specifiche cuciture e scanalature). Anche su questa versione è possibile impreziosire ulteriormente gli interni mediante il Pack Lusso, che in questo caso avrà un costo inferiore (2500€). Va ricordato inoltre che i colori metallizzati Titanio Imola e Blu Montecarlo non prevedono la tonalità di interni di colore rosso, permettendo così di scegliere tra nero e tabacco (o beige, nell’eventualità del Pack Lusso Noce Veloce), così come la colorazione Rosso Monza è abbinabile solo ad interni neri. Per tutti gli altri colori la disponibilità è così divisa:
-
Di serie, sedili sportivi in pelle traforata NERA / TABACCO / ROSSA;
-
Interni in pelle NERI / BEIGE con dettagli in legno NOCE (Pack Lusso Noce Veloce, 2500€)
-
Interni in pelle NERI / ROSSI / TABACCO con dettagli in legno QUERCIA (Pack Lusso Quercia Veloce, 2500€)
Dal momento che Giulia Veloce è progettata per esserle concesso soltanto il meglio, la gamma dei cerchi prevede solo le misure più importanti: oltre ai cerchi di serie da 18” a turbina, sono disponibili quelli a raggi da 18” (400€) e quelli bruniti a 5 fori, sia da 18” (600€) che da 19” (900€). Questi ultimi sono gli stessi che monta anche “sua maestà” Giulia Quadrifoglio.
Disponendo già di una dotazione di serie molto più fornita, Giulia Veloce è configurabile con una lista di optional più ristretta, che pertanto comprende:
-
Tetto panoramico apribile elettricamente (1700€, selezionabile solo in combinazione con il retrovisore interno elettrocromico o con il Pack Driver Assistance Plus)
-
Retrovisore interno elettrocromico (100€)
-
Kit fumatori (60€)
-
Pinze freno gialle o rosse (500€)
-
Cristalli posteriori oscurati (400€)
-
Cornice cristalli esterna cromata (150€)
-
Adaptive Cruise Control (1000€)
-
Alfa Connect 3D Nav 8,8” (1000€), selezionabile solo in combinazione con l’optional seguente
-
Sintonizzatore Radio DAB (300€);
-
Sistema di allarme perimetrale e volumetrico (500€)
-
Rete cargo (120€), acquistabile solo in combinazione con l’optional seguente
-
Ancoraggi vano di carico (120€)
-
Rimozione Logo (50€).
La gamma dei Pack aggiuntivi prevede 9 alternative (alcuni dei Pack disponibili negli altri allestimenti sono qui assenti in quanto il proprio contenuto è già incluso nelle dotazioni di serie):
-
Pack Lusso Noce/Quercia Veloce (Sedili in pelle lusso Nera, Beige, Tabacco o Rossa + Sedili anteriori con regolazioni elettriche a 8 vie + Rivestimento in pelle su plancia e pannelli porta + Inserti in vero legno noce/quercia su plancia e tunnel centrale + Volante “Lusso” + Bright speaker grille ring), costo 2500€;
-
Pack Performance (Bloccaggio differenziale posteriore + Sospensioni attive), costo 2200€;
-
Pack Driver Assistance (Telecamera posteriore di parcheggio + Sensori di parcheggio anteriori e posteriori), costo 500€;
-
Pack Driver Assistance Plus (Telecamera posteriore di parcheggio + Sensori di parcheggio anteriori e posteriori + Retrovisore interno elettrocromico + Specchi retrovisori esterni elettrocromici + Sistema automatico di regolazione altezza fari + Blind spot monitoring con rear cross path detection), costo 1000€;
-
Pack Lighting (Lavafari + Proiettori anteriori Bi-Xenon da 35W con AFS), costo 500€;
-
Pack Sound by Harman Kardon (Sistema audio Hi-Fi Harman Kardon con 14 altoparlanti e subwoofer incluso + Bright speaker grille ring + Illuminazione interna d'ambiente), costo 1300€ a cui andrà necessariamente aggiunto il Pack Convenience o, in alternativa, Pack Lusso Noce/Quercia Veloce;
-
Pack Sound (Impianto Hi-Fi con 11 altoparlanti e subwoofer incluso + Illuminazione interna d'ambiente), costo 600€ e acquistabile soltanto in combinazione al seguente
-
Pack Convenience (Pantina lato guida con specchio + Luci di cortesia su maniglie esterne + Vano portaoggetti lato guidatore + Keyless entry), costo 500€;
-
Pack Clima (Dispositivo Air Quality System + Parabrezza atermico + Bocchette d'areazione posteriori + Vano portaoggetti su plancia refrigerato + Ingresso USB Posteriore + Secondo Ingresso USB Frontale), costo 250€.
Giulia Veloce è il non plus ultra della gamma, perlomeno finché si parla delle Giulia “comuni mortali” (c’è infatti sempre la regina, Giulia Quadrifoglio, ma questa è un’altra storia…). Al prezzo di partenza offre già praticamente tutto nella dotazione di serie, senza dimenticare le motorizzazioni più potenti e la trazione Q4, che ricordiamo essere sue prerogative rispetto agli altri allestimenti. Se si desidera aggiungere “qualcosina” tra gli optional disponibili, il prezzo tenderà a lievitare in misura comunque contenuta (complici i costi inferiori che hanno i vari Pack su Giulia Veloce), oscillando tra i 52000€ e i 60000€ (ma quest’ultimo è un vero caso limite, volendo ad esempio comprendere il differenziale autobloccante, il Pack Lusso e il tetto panoramico apribile). In conclusione, Giulia Veloce è una vera e propria berlina sportiva creata per offrire una delle esperienze di guida più raffinate ed esaltanti: il divertimento e la soddisfazione saranno assicurati.