
ABOUT AIC
Alfa Insight Corner nasce dall’inesauribile passione per Alfa Romeo e dalla sincera intenzione di portare ad un nuovo livello la conoscenza per questo meraviglioso marchio: non soltanto, quindi, attraverso notizie ed aggiornamenti esclusivi, ma anche mediante recensioni, approfondimenti ed inchieste.
Ideatori ed amministratori di AIC sono Simone e Riccardo, due giovani Alfisti con il sogno di vedere Alfa Romeo nuovamente nell’Olimpo dell’industria automobilistica mondiale e con l’obiettivo di contribuire, nel loro piccolo, a diffondere l’Informazione sul marchio di Arese nel modo migliore possibile.
Vuoi collaborare anche tu?
Hai informazioni che vorresti condividere con AIC? Hai un articolo o servizio da proporre o, semplicemente, desideri farci qualche domanda?
Compila il modulo di contatto qui in basso, oppure usa uno degli altri nostri canali di comunicazione inviandoci un messaggio tramite posta elettronica, tramite Facebook o tramite Twitter.
Non dimenticare di lasciare un Mi piace sul nostro profilo Facebook e di Seguirci sulla nostra pagina Twitter!
YouTube

Riccardo Maurizi
Nasce nel 1990 e muove i primi passi nella 33 Quadrifoglio Verde di suo papà, portandone dei bellissimi ricordi a distanza di tanti anni.
Inevitabilmente cresce all’ombra del Biscione, e la sua prima cotta è rappresentata da una 156 GTA, vista all’età di sette anni in esposizione da un concessionario.
Deve però passare diverso tempo prima che possa guidare un'Alfa Romeo, ossia la 156SW dei suoi genitori nel 2010. Magari non sarà una "storica" a trazione posteriore né un'auto propriamente per giovani, ma la guidabilità è da vera Alfa e questo basta a fargli battere il cuore quando ne è al volante, facendogli capire che da quel marchio non vorrà separarsi mai. Così, a 24 anni realizza il suo sogno, acquistando una GT Q2 della quale è tuttora perdutamente innamorato.
Desidera conoscere ed apprendere tutto ciò che è relativo ad Alfa Romeo, e vuole condividere questa sua ambizione proprio insieme ad Alfa Insight Corner e ai suoi lettori.
Sogno "moderno": Alfa Romeo Giulia Veloce 2.0 280 CV
Sogno "classico": Alfa Romeo Montreal


Simone Proietti Rapone
Si innamora perdutamente di Alfa Romeo guidando la 156 di suo padre, grazie al suo sterzo diretto e preciso e all'assetto "da go kart", che gli trasmettono emozioni incredibili al punto da perdere la testa. Cosi, all'età di 21 anni, con tanta pazienza e altrettanti sacrifici riesce ad acquistare la sua massima aspirazione in fatto di auto sportiva coupé: l'Alfa Romeo GT, in possesso tutt'oggi e con grandi soddisfazioni all'attivo.
Grazie alla sua Alfa e alla sua passione, entra nel mondo dei club e dei raduni, sia come partecipante che come organizzatore, maturando esperienze e imparando molto sul campo.
Gli anni passano (ben 5), ma la sua passione cresce sempre di più, arrivando a generare un fortissimo interesse per le gloriose Alfa d'epoca, con la loro trazione posteriore, il loro rombo, il loro profumo di benzina e di passato storico. Resistere al loro fascino è impossibile e così, all'età di 25 anni, corona il suo sogno di possederne una: un'Alfa Romeo Alfetta GT del 1978.
Il suo desiderio piu grande è condividere la sua grande passione e trasmetterla attraverso questo progetto chiamato Alfa Insight Corner!
Sogno "moderno": Alfa Romeo 8C
Sogno "classico": Alfa Romeo GT Junior - Alfetta GT