top of page

Giulia - In arrivo una versione da 350 cv?

Di ufficiale non c’è ancora nulla, ma le premesse sono attendibili e le congetture sul tema stanno già moltiplicandosi numerose. Pochi giorni fa, il sito di informazione Autoevolution ha diffuso uno screenshot di una scheda tecnica di Alfa Romeo Giulia (riguardante più precisamente i codici dei dischi dei freni), scoperta inizialmente dai preparatori della compagnia olandese Squadra Tuning, proveniente dal portale ufficiale dei ricambi online FCA dei Paesi Bassi e contenente la dicitura “Vermogen: 350 PK”, ossia “Potenza: 350 CV”. In seguito, gli stessi giornalisti hanno ricevuto un documento statunitense in cui figura il modello di Giulia da 350 CV, dotato di trazione integrale Q4 e cambio automatico a 8 rapporti e denominato “Veloce”.

Alfetta - L'ammiraglia che desideriamo

166, 164, Alfa 6, Alfetta, 1750/2000 Berlina, 2600, 2000, 1900. Andando dall’ultimo decennio a ritroso fino all’inizio degli anni ’50, sono state queste le varie “ammiraglie” Alfa Romeo, ovvero le creature del Biscione che potevano essere definite appartenenti ad una categoria superiore (l'odierno segmento E), capaci di combinare la sportività dei motori e le doti stradali con la cura dell’assemblaggio e con il prestigio dell’immagine. L’ultima grande berlina di Arese è stata, com’è noto, la 166: dopo averla tolta dal mercato nel 2007, Alfa Romeo ha smesso di costruire auto di segmento E. Dieci anni dopo, potrebbe finalmente avvenire il ritorno di una grande berlina prodotta dal marchio del Biscione.

bottom of page