top of page

BENVENUTO A BORDO E BUON VIAGGIO!
"Guardati intorno, i mattoni e il legno davanti ai tuoi occhi sono i testimoni della sfida fra l’uomo e il cielo. Sei a Volandia, immerso nella storia dell’aviazione e delle aziende che hanno reso possibile il sogno di volare.
Il museo è diviso in sette aree: le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, il padiglione spazio, i droni, gli aeromodelli e l’area bimbi. Racconta l’epopea aeronautica in tutte le sue forme, dai voli pionieristici dei primi del 900 all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio.
Volandia è "Parco e Museo", con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
Buon divertimento!" 

Per questo appuntamento è stata invitata la Dirigenza dell'Azienda Dieseljet, Azienda leader del settore sui motori aerei e non.
Di seguito uno specchietto dell'Azienda:
"Dieseljet, eccellenza italiana per l’aeronautica, è la prima azienda italiana ad aver progettato, costruito e certificato un motore a pistoni per l’impiego aeronautico civile dopo il 1943 (EASA Type Certificate CS-E). Senza tale certificazione (riconosciuta a livello mondiale) un motore non può equipaggiare un aereo del peso superiore ai 450 kg.

I motori DieselJet sono una diretta evoluzione del motore Multijet sviluppato da fiat, grazie anche alla iniziale collaborazione con il Centro Ricerche Fiat: I suoi motori TDA CR 1,9 8v e TDA CR 2,0 16v sono infatti la massima evoluzione possibile dei motori Multijet Fiat/Alfa Romeo che hanno equipaggiato col tempo vetture come 147, GT, 159 e Giulietta.
Con i suoi 215 cv continuativi il TDA CR 2.0 16v, ad oggi il più potente ed affidabile motore della sua categoria.

  • Facebook Social Icon

 - Pagina Facebook

 - Evento Facebook

 - Evento Sito Web

bottom of page