top of page
Alfa 15-20hp

Il modello derivava dalla 15 HP e montava un motore a quattro cilindri in linea e 2.413 cm³ di cilindrata.

Rispetto al modello antenato, la cilindrata fu mantenuta inalterata a fronte di un aumento della potenza erogata.

Infatti il propulsore della 15-20 HP aveva un rapporto di compressione di 4,3:1 e sviluppava una potenza massima di 28 CV a 2.400 giri al minuto.

L'alesaggio e la corsa erano, rispettivamente, 80 mm e 120 mm. Il motore era anteriore, mentre la trazione era posteriore. Il cambio era a tre rapporti.

La 15-20 HP era disponibile in due tipi di carrozzeriatorpedo e berlina. Rispetto a quella del modello antenato, la carreggiata aumentò di 50 mm e raggiunse i 1.350 mm.

Il modello poteva raggiungere una velocità massima di 100 km/h e poteva accelerare da 0 a 100 km/h in 100 secondi.

Venne progettata da Giuseppe Merosi ed era in vendita, al momento del lancio, a 9.500 lire.

Nel 1920, dopo la fine della prima guerra mondiale, il prezzo lievitò a 24.000 lire. La produzione fu infatti interrotta dal 1915 al 1919 per gli eventi bellici.

Uscì di produzione nel 1920.

Per vedere sui mercati un modello Alfa Romeo con caratteristiche simili si dovrà aspettare il 1923, quando la casa del Biscione lanciò la RM.

A.L.F.A. 15-20 HP

bottom of page